Prevenzione primaria definizione
Comprende tutti gli interventi destinati ad ostacolare l'insorgenza della malattia nella popolazione combattendo le cause e i fattori predisponenti. Si attua attraverso progetti mirati di educazione alla salute, per rilevare e correggere errate abitudini di vita (es. fumo), l’individuazione e la correzione delle situazioni che predispongono alla malattia (es. obesità).
Prevenzione significa
INFORMARE
dare informazioni su come evitare certe patologie oppure su quali possano essere le soluzioni
MOTIVARE
senza motivazione, l'individuo non passa dal pensiero all'azione l'informazione da sola non è sufficiente.
"La motivazione è il cibo della mente. Non è sufficiente mangiare una sola volta, è necessario farlo regolarmente". P.Devies
INTERCETTARE
le patologie il più precocemente possibile
CURARE
mediante protocolli rigorosi
Esempi pratici di prevenzione
Apprendere le tecniche di igiene orale corrette ed adottare nuovi stili di vita per prevenire carie e parodontite e per un miglior benessere psico-fisico generale
Effettuare il sondaggio parodontale, per intercettare una parodontite prima che sia sintomatica
Intercettare precocemente chi, inconsapevolmente, è affetto da Apnee Ostruttive durante il sonno (OSAS) per prevenire l'ipertensione, le patologie cardiache, gli incidenti alla guida o sul lavoro, gli ictus ed il diabete
Utilizzare la diga per realizzare otturazioni e devitalizzazioni per evitare che il dente ed i materiali utilizzati siano contaminati dalla saliva (acqua) e dai batteri
Preparare l'individuo prima di mettere gli impianti. Chi li può mettere? Coloro che hanno una tecnica di igiene orale corretta, che hanno curato la parodontite se ne erano affetti e che controllano il fumo
Incoraggiare l'individuo a camminare 30 min, almeno 3 volte la settimana, possibilmente in una zona verde, migliorando il proprio benessere psicofisico, favorendo di conseguenza la collaborazione con l'odontoiatra
"Una bella camminata di 5 km è molto più efficace per un uomo infelice di tutte le medicine e gli psicologi del mondo".
P.D.White